Tel: +8615996592590

banner_pagina

Notizia

Cos'è il nastro butilico non tessuto? Una guida completa per le applicazioni industriali

Il nastro adesivo butilico non tessuto è un nastro sigillante autoadesivo ad alte prestazioni, realizzato in gomma di alta qualità con una base in tessuto non tessuto resistente. Questo materiale versatile combina elevata adesione, flessibilità e resistenza agli agenti atmosferici, rendendolo ideale per l'impermeabilizzazione, la sigillatura e l'assorbimento degli urti in diverse applicazioni edili e industriali.

 

 13

Caratteristiche del nastro butilico non tessuto

1. Adesione e flessibilità superiori

·Aderisce saldamente a cemento, legno, PC, PE, PVC, EPDM, CPE e altro ancora.

·Rimane flessibile anche a basse temperature, prevenendo la formazione di crepe dovute all'espansione termica o ai movimenti strutturali.

2. Eccellente impermeabilità e resistenza alle intemperie

·Garantisce impermeabilità a lungo termine anche in ambienti difficili (esposizione ai raggi UV, pioggia, neve).

·Resiste all'invecchiamento, alla corrosione e alla degradazione chimica, garantendo durevolezza.

3. Facile applicazione e superficie verniciabile

· La superficie morbida in tessuto non tessuto consente di adattarlo facilmente a curve e forme irregolari.

· Può essere verniciato direttamente o rivestito con cemento, membrane impermeabilizzanti o altre finiture.

4. Costruzione personalizzabile

Superficie: tessuto non tessuto da 70 g (blu, bianco o colori personalizzati).

Strato intermedio: gomma mista butilica JL8500 ad alte prestazioni per una tenuta superiore.

Supporto: carta kraft bianca (disponibile con liner bifacciale per una facile manipolazione).

 

Applicazioni principali del nastro butilico non tessuto

1. Coperture e impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione del tetto di nuova costruzione: sigillatura di giunti e raccordi.

Impermeabilizzazione del sottosuolo: impedisce l’infiltrazione d’acqua in scantinati e gallerie.

Sigillatura di giunti sovrapposti per membrane impermeabili polimeriche.

 

2. Costruzione di strutture e tunnel

Giunti di metropolitane e gallerie: garantiscono la tenuta stagna e impermeabile nei progetti sotterranei.

Giunti di costruzione – Prevengono perdite nelle strutture in calcestruzzo e acciaio.

 

3. Coperture in metallo e acciaio colorato

Sigillatura dei giunti tra pannelli in acciaio colorato, pannelli di illuminazione naturale e grondaie.

Riparazione di perdite su tetti metallici e superfici in cemento.

 

4. Porte, finestre e sistemi di ventilazione

Sigillatura ermetica per porte, finestre e tubi di ventilazione residenziali.

Incollaggio ammortizzante tra membrane delle porte, telai dei veicoli e scomparti.

 

5. Usi industriali e specializzati

Impermeabilizzazione di giunti irregolari nella decorazione architettonica.

Sigillatura di condotti HVAC e sistemi di tubazioni industriali.

 

Perché scegliere il nastro butilico non tessuto rispetto ai sigillanti tradizionali?

✔ Nessun tempo di polimerizzazione: Adesione immediata senza tempi di attesa.

✔ Tessuto antistrappo: più durevole dei semplici nastri in butile.

✔ Verniciabile e personalizzabile: si integra perfettamente con le finiture dell'edificio.

✔ Incollaggio versatile: funziona su diversi materiali (metallo, cemento, plastica, gomma).

 

Il nastro butilico non tessuto è una soluzione indispensabile per l'impermeabilizzazione, la sigillatura e l'assorbimento degli urti in edilizia, coperture, gallerie e applicazioni industriali. La sua elevata adesione, flessibilità e resistenza agli agenti atmosferici lo rendono un'alternativa duratura ed economica ai sigillanti tradizionali.

 

Hai bisogno di nastro butilico non tessuto di alta qualità? Contattaci oggi stesso per soluzioni personalizzate su misura per il tuo progetto!


Data di pubblicazione: 23 luglio 2025